Coro “Francesco Tomassini”
                         
                       Il  coro “Francesco Tomassini” è una formazione vocale che da quasi trent’anni  riunisce a Serra de’ Conti amanti della musica e del canto. Il coro porta il  nome di un artista serrano, promessa della musica jazz e della direzione  orchestrale, prematuramente scomparso nel 1964, a seguito di un incidente  stradale. 
  Il  coro ha attraversato gli anni ’80 sotto la guida competente del M° Roberto  Ripesi, che lo ha portato ad esibirsi in importanti concerti lirico-sinfonici  con solisti di prestigio e in rassegne. Dalla fine degli anni ’80, la  formazione corale ha allargato la propria esperienza canora a quella  filodrammatica. Ad allora risale la fondazione della compagnia teatrale che fa  capo all’”Associazione culturale Francesco Tomassini”. Fino alla metà degli  anni ’90 il coro si è esibito anche nella commedia musicale Aggiungi un  posto a tavola di Garinei e Giovannini in numerose piazze e teatri  marchigiani.
  Dopo  una breve periodo sotto la direzione del M° Paolo Pucci, il coro Tomassini è  stato guidato dal 1996 al 2001 dal M° Lucio Falcinelli, pianista, che ha  affrontato un vasto repertorio: dalla musica polifonica di Palestrina a quella  sacra di Benedetto Marcello, ma anche la Fantasia per pianoforte, coro e  orchestra in do minore op. 80 di L. Van Beethoven e la Krönungs-Messe in  do maggiore di W. A. Mozart. Sotto la direzione del M° Falcinelli, la  corale ha eseguito anche la Missa Crolla di Ariel Ramirez in diversi  centri delle Marche, ma anche in Abruzzo e nel Lazio.
  Attualmente  il coro è diretto dal M° Mirco Barani, valente direttore di numerose formazioni  musicali marchigiane e non solo, con il quale ha consolidato il repertorio  polifonico e ripreso quello lirico-sinfonico, passando per i capolavori della  musica sacra come la solenne e imponente Messa da Requiem di Mozart,  eseguita nel 2006 e replicata nel 2009, sempre con l’accompagnamento  dell’Orchestra da Camera delle Marche.
  Al  2004 risale l’incisione del primo CD, interamente dedicato alla musica di  Francesco Tomassini: un importante traguardo per il coro, sia dal punto di  vista artistico che affettivo. Contiene le due Messe per coro e organo composte dal musicista serrano e brani jazzistici in cui lo stesso Tomassini  suona il sax e il clarinetto.
  Dal 1997 il coro Tomassini organizza annualmente a  Serra de’ Conti, nel mese di giugno, la Rassegna Di canto…in canto, alla  quale vengono invitati formazioni vocali italiane e straniere - oltre al Coro  Tomassini junior di voci bianche - accolte nella suggestiva cornice del  Chiostro di San Francesco. Nel luglio 2007 la corale si è esibita in Germania  (Norimberga, Erlangen) proponendo un’apprezzatissima Missa secunda  pontificalis di Lorenzo Perosi e la Gospel Mass di Robert Ray.