attraversamento urbano - stage di parkour
                      
                        
                          Workshop di Parkour condotto dai MO20 
                            27-28 Giugno 2009 - 
                            Serra de' Conti | 
                          c'è sempre una via percorribile 
                            per chi ha gli occhi allenati  | 
                        
                      
                       Il Parkour
                        Il Parkour è una disciplina metropolitana sviluppatasi in Francia alla fine degli anni '90 e 
                        definita l'arte dello spostamento. Il Parkour è un PERCORSO senza alcuna forma di 
                        competizione ed il principale obiettivo di un “traceur” (tracciatore-chi pratica il Parkour) è 
                        quello di acquisire la consapevolezza mentale e la padronanza fisica per superare gli 
                        ostacoli che lo circondano.
                I MO20
                        Lo scopo dei MO20 è valorizzare i territori attraverso la diffusione del Parkour tra i giovani. Il 
                        nostro intento è condurre i partecipanti ad osservare il loro ambiente con altri occhi, a 
                        destrutturare la visione dello spazio urbano nella sua accezione comune e valorizzarne le 
                        forme e le composizioni. Attraverso la pratica del Parkour si riscopre la propria città 
                        rivalutando spazi spesso dimenticati. Chi si avvicina a questa disciplina affronta un lavoro 
                        su se stesso, sulla sua percezione dello spazio, sui suoi limiti mentali ancor prima che fisici 
                        e impara a considerare qualsiasi ostacolo come un punto d'appoggio da superare in 
                        maniera fluida ed efficiente, sfruttando la tecnica e la creatività. Il Parkour è uno stile di 
                        vita, insegna a non arrendersi di fronte alle difficoltà e allena la mente ad elaborare
                        soluzioni alternative.
                        I MO20 iniziano il proprio percorso nel gennaio 2007, un percorso fatto di sperimentazione, 
                        allenamento, e scoperte che li portano a progettare una strategia di diffusione e 
                        promozione di un'arte giovanissima che rappresenta un nuovo terreno di ricerca personale 
                        e culturale allo stesso tempo.
                Il workshop
                        Il workshop verrà realizzato nelle due giornate di sabato 27 e domenica 28 Giugno a Serra 
                        de’ Conti. Il programma d'allenamento affronta i seguenti temi:
  • principali tecniche di sicurezza
  • la percezione dell'ambiente
  • il limite e la paura
  • l'attraversamento urbano
                        Il metodo di conduzione del workshop si basa sui principi dell'educazione non formale e 
                        dell'apprendimento esperienziale, investendo sulla partecipazione attiva del gruppo alla 
                        costruzione del processo formativo.