ControCampo Scuola

Progetto di educazione al linguaggio cinematografico e dei media

Settembre 2024 / Maggio 2025
Serra de’ Conti + Fermo + Urbisaglia + Loro Piceno + Colmurano

www.controcamposcuola.it

Il progetto di rete regionale, già finanziato dal programma CIPS 2022, torna rinnovato per questa edizione 2024, coinvolgendo scuole dell'Infanzia, Primarie e Secondarie di primo e secondo grado. Sono tre i territori coinvolti e messi in relazione, tutti in qualche modo marginali nelle Marche, nelle province di Fermo, Ancona e Macerata. Il progetto coniuga in modo innovativo l'educazione al cinema con l’approccio pedagogico della maieutica reciproca. Si tratta di una Iniziativa realizzata nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola promosso da MiC-Ministero della Cultura e MIM-Ministero dell’Istruzione e del Merito.

I promotori sono il Circolo del Cinema Metropolis per Fermo (FM), il Teatro Rebis per Urbisaglia, Colmurano e Loro Piceno (MC) e la nostra Associazione Nottenera di Serra de' Conti (AN). Ogni realtà è attiva ed esperta sul tema della formazione e dell’educazione al linguaggio cinematografico e dei media nei rispettivi territori. A queste si aggiunge il Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci, specializzato sul tema della maieutica reciproca, pratica pedagogica che sarà utilizzata in tutti e tre i territori. Con il supporto istituzionale di due Amministrazioni Comunali e dell'Impresa Sociale Borgo Danilo Dolci, partner di progetto, e la collaborazione delle scuole dei territori, il progetto coniuga maieutica reciproca ed educazione al linguaggio cinematografico per affrontare tre tematiche indicate come rilevanti nel bando, una per ognuno dei territori: Contrasto al Bullismo a Fermo, Educazione Ambientale a Serra de' Conti ed Educazione alla legalità a Urbisaglia, attraverso 3 percorsi educativi paralleli ed intrecciati tra loro.

Il progetto ControCampo scuola 2023/2025 prevede le seguenti attività principali:

  • Cineforum scolastico aperto
    Proiezioni di materiali audiovisivi attorno ai temi scelti

  • Laboratori di Maieutici
    Laboratori rivolti a studenti realizzati utilizzando la metodologia dialettica di educazione popolare elaborata e sperimentata dall’educatore, poeta, sociologo , pacifista italiano Danilo Dolci. L’intero percorso è curato dal Centro per lo Sviluppo Creativo Danilo Dolci.

  • Formazione per Docenti
    Formazione realizzata da esperti formatori di educazione visiva a scuola selezionati nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola finalizzata a potenziare la capacità di lettura critica del linguaggio audiovisivo in continuità con la precedente edizione di ControCampo Scuola.

  • Formazione per studenti
    E’ l’attività principale del progetto ControCampo Scuola che prevede laboratori finalizzati alla ideazione e realizzazione di 10 cortometraggi che coinvolgeranno oltre 650 studenti residenti nei territori.