Il Teatro Medico Ipnotico è una compagnia di Teatro d’Arte di Burattini a base famigliare.
Patrizio Dall’Argine si occupa dei soggetti, dei testi, dell’intaglio delle teste e della pittura
delle scene. Veronica Ambrosini si occupa dell’ideazione e della confezione dei costumi dei burattini,
della costruzione di pupazzi, dell’amministrazione del sito web e dell’organizzazione. Le figlie
Virginia e Thea collaborano come consulenti di grafica, video e fotografia e in alcuni spettacoli come assistenti
di baracca.
I copioni degli spettacoli sono originali, scritti dal burattinaio, oppure trascrizioni di autori classici
riadattati per il Teatro d’Arte dei burattini. Nella drammaturgia degli spettacoli l’identità
estetica del burattino viene spesso messa in discussione, ricercando le affinità e le divergenze che ha con
la bambola, con la statua inanimata, il monumento, il giocattolo, l’automa, l’ombra, il personaggio.
Dalla fondazione nel 2009 ad oggi la compagnia ha realizzato 35 creazioni tra spettacoli e performance.
Il repertorio attuale è di 17 titoli, quattro di questi con musica suonata dal vivo.Le recite vengono fatte
in luoghi e situazioni diverse, in atmosfere colte e popolari: teatri, piazze, circoli ricreativi e culturali,
parchi, per un pubblico di bambini, ragazzi e adulti.
L’impegno politico della compagnia è quello di restare
fedele al giuramento dionisiaco di preservare il selvatico.